Seguici su
Cerca

Peste suina africana- Cosa fare

Peste suina africana- Cosa fare
Data:
Venerdì, 21 Ottobre 2022
Peste suina africana- Cosa fare

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza quanto ricevuto dalla Provincia circa il contenimento della PSA.

COSA FARE E COME COMPORTARSI DURANTE ATTIVITA' DI TREKKING, ESCURSIONISMO, RACCOLTA FUNGHI  E TARTUFI, CACCIA E PESCA
:

  • Parcheggiare gli automezzi possibilmente su strade asfaltate e disinfettare le ruote e le gomme prima di lasciare l'area;
  • Munirsi di disinfettanti attivi contro la PSA (Virkon Virocid Ecocin, Soda caustica al 2%, ecc..);
  • Munirsi di attrezzature idonee per la disinfezione (nebulizzatori, diffusori);
  • Evitare contatti diretti e indiretti con suini allevati nelle 48 ore successive all'attività svolta;
  • Dove possibile indossare soprascarpe usa e getta oppure calzature (stivali in gomma) facili da pulire e disinfettare prima di lasciare l'area;
  • Eventuali indumenti monouso (tute, calzari, guanti, copricapo) vanno riposti in sacchi impermeabili, chiusi e smaltiti negli oppositi bidoni della spazzatura;
  • Non lasciare sul tragitto residui di materiale potenzialmente infettante (alimenti);
  • Ricordati che se hai con te il tuo amico a 4 zampe, di disinfettare le zampe con idoneo prodotto attivo contro la PSA.

 

 

A cura di

Ufficio Segreteria
Indirizzo: Via Roma, 10

Telefono:
0144 342002
Email:
comune.castellettoderro@gmail.com

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/09/2023 19:28




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri