I certificati attestano fatti, stati e qualità personali che si possono desumere dagli archivi anagrafici, di stato civile ed elettorale
NOVITA'
Dal 1° gennaio 2012, a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 183 del 12.11.11 art. 15, agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
L'acquisizione delle informazioni contenute nei certificati avviene d'ufficio a cura dell'amministrazione procedente.
Gli uffici Anagrafe e Stato Civile potranno, quindi, rilasciare i certificati soltanto ad uso privato .
MODALITA'
Richiesta diretta allo sportello anagrafico, tramite e-mail, fax o via posta.
COSTO DEI CERTIFICATI DI ANAGRAFE
La legge prevede che i certificati anagrafici siano rilasciati in marca da bollo o in carta semplice in base all'uso (DPR 642/1972 e successive modifiche).
Per i certificati rilasciati in bollo la marca corrispondente è pari a € 16,00.
Per una corretta applicazione della normativa statale sull'imposta di bollo, occorre indicare l'uso a cui è destinato il certificato. La responsabilità per eventuali usi difformi ricade su chi lo utilizza e su chi lo riceve (art.22 D.P.R. 642/72).
Diritti di segreteria
€ 0,26 per i certificati rilasciati in carta semplice, € 0,52 per i certificati in bollo
COSTO DEL CERTIFICATO DI STATO CIVILE
Nessuno
TEMPI DI RILASCIO
Al momento della richiesta
VALIDITA' DEL CERTIFICATO
I certificati attestanti stati non soggetti a modificazione hanno validità illimitata. I restanti certificati hanno validità di 6 mesi
ALTRE INFORMAZIONI
Pubbliche Amministrazioni e gestori dei servizi pubblici non possono più chiedere i certificati ai cittadini in tutti i casi in cui si può fare l'autocertificazione
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Legge 241/90
- DPR n. 445/2000
- Legge 183/2011